Oggi a tavola dei soddisfatti clienti è arrivato un pan di spagna buono e bello. Il merito è della pasticciera del ristorante, Maria Rita.

Oggi a tavola dei soddisfatti clienti è arrivato un pan di spagna buono e bello. Il merito è della pasticciera del ristorante, Maria Rita.
Il ristorante Angeletta ha deciso di migliorare la sua proposta con l’organizzazione di eventi enogastronomici di qualità. L’acquisita professionalità sui temi del territorio, con la continua ricerca di prodotti autoctoni a Km0, per piatti della tradizione con poche ma efficaci rivisitazioni. La pizza, apprezzatissima da palati ricercati e poco inclini al compromesso, è al top della proposta. L’introduzione della farina da grano solina delicata, leggera, digeribile, ha fatto fare un ulteriore passo in avanti al ristorante. Oggi Angeletta propone serate di degustazione cibo/vino dove viene esaltata la qualità Italia. Dopo il Savignon è arrivata la serata degli orange wine con 5 vini di aktissimo livello provenienti dalla Sardegna, Lazio, Emilia, Piemonte presentati dal bravissimo Antonio Mazzitelli, abbinati a piatti abruzzesi preparati dalla chef Angeletta. Il successo è stato fantastico.
appuntamento al prossimo evento.
Cose buone per Pasqua da Angeletta,
Menù a scelta tra le seguenti portate
Antipasto pasquale:
Salumi, coratella
Pizze al formaggio (fatte in casa)
Pizza di Pasqua (fatta in casa)
Frittata con asparago selvatico
Lasagna asparagi e porcini
Ravioli
Risotto ai carciofi
Fettuccine asparagi e spek
Chitarrina al ragù abruzzese
Pappardelle al cinghiale
Agnello al forno
Maialino al mirto
Bocconcini di vitello ai carciofi
Tacchino con mandorle e asparagi
Entrecote
Faraona in salsa bracconiere
Cicoria
Patate
Primizie dell’orto
Colomba di Pasqua fatta in casa
Tronchetto di crema pasticciera e fragole
Per le PRENOTAZIONI tel: 0863.909266 – email: angelettacarsoli@gmail.com
Angeletta lancia “L’Italia dei territori autentici”, percorsi di gusto tra prodotti tipici, ristorazione, vino, birra dell’Italia piu’ profonda, dal nord, al sud, alle isole. Una ricerca di eccellenze nazionali da gustare, a partire da marzo, periodicamente nel Ristorante Angeletta in Carsoli. Un modo per scoprire prodotti tipici, piatti sapientemente cucinati ed abbinati a vini del territorio nazionale. (Da non escludere qualche prelibatezza estera).
Angeletta mettera’ a disposizione la sua trentennale esperienza di chef, la sua nuova professionalità di sommelier e la decennale frequentazione della qualità, identità enogastronomica della rete Borghi Autentici d’Italia, associazione tra le più diffuse ed importanti del nostro paese.
Angeletta in questi ultimi mesi ha fatto tante cose buone: è diventata sommelier, ha fatto corsi di comunicazione per promuovere il vino, ha studiato e si sta professionalizzando sull’abbinamento cibo-vino dove porterà tutta la sua esperienza di cuoca e lo studio sui vini nazionali ed internazionali. Ha partecipato ad importanti degustazioni, iniziative in varie parti d’Italia con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, ha ospitato nel suo ristorante degustazioni importanti con vini nazionali ed internazionali abbinati ad ottimi piatti.
Ha riflettuto sulla crisi e sui problemi che questa si porta dietro, ma piuttosto che farsi prendere dallo sconforto ha deciso di reagire e di intraprendere un nuovo percorso alla ricerca di itinerari esperienziali per dare una’offerta adeguata ai suoi clienti ma anche per creare le condizioni per iniziative di alta qualità identitaria nei territori autentici là dove vi è la necessità di riscoprire valori e sapori e tanta qualità italiana.
Angeletta utilizzerà questo blog e la pagina facebook: https://www.facebook.com/angelettaincarsoli, per dare informazioni, comunicare iniziative e riflettere sul rapporto cibo vino, fornendo ricette e abbinamenti.
Il 16 luglio dalle ore 20,00 da Angeletta vi sarà una importante degustazione cibo-vino. La mitica paella cotta con il pentolo a vista sarà servito con i vini pecorino e cerasuolo della cantina Pietrantonj di Vittorito (Aq). Il menù comprende anche una gustosa impepata di cozze e il dolce. La serata è stata organizzata dal Ristorante Angeletta di Carsoli in collaborazione con la FISAR dell’Aquila.
Il contributo per la manifestazione è di € 25,00.
Si fa un gran parlare del Km 0, delle identità locali, delle tradizione, del mangiare come una volta. Tanta filosofia e spesso poca pratica.
Da Angeletta il Km 0 è una consuetudine da quando lei fa ristorazione. E’ chiaro che il Km 0 è l’esaltazione del prodotto locale, del territorio, non può essere il tutto. Bisogna allora saper coniugare Km zero con regionalità e nazionalità. Infatti nel ristorante Angeletta il menù è costruito proprio per esaltare il territorio e quindi: i ravioli sono di ricotta di pecora locale, l’agnello cotto al forno o allo scottadito sono locali, i porcini ed i tartufi sono dei boschi locali, gli arrosticini di pecora sono locali come la pecora cotta alla cottora. Le salsicce sono locali. L’olio e il vino sono regionali e cioè abruzzesi DOC come la genziana o l’amaro ed anche la grappa. Il manzo è rigorosamente nazionale.
Km 0 significa anche giusta trasformazione delle materie prime e cosi la pasta è fatta in casa come i dolci o la pizza.
Insomma da Angeletta si può gustare tradizione, tipicità, qualità e cura e rispetto del cliente.
BUON APPETITO
Il ristorante Angeletta si fa sito, blog, per dare notizie ed informazioni sulla propria attività. Seguiteci.